Il blog di Vincenzo Masotti
I testi
I link Accomazzi.netSito RTSI ![]() Powered by Sar-At |
![]() Torna alla Home |
||
I commenti dei visitatori: Ciao Enzo, bentornato. Allora, da quanto ne so la frequenza di lavoro di un forno a microonde e di circa 2,5 GHz. La lunghezza d'onda è tale da far oscillare per risonanza le molecole che hanno una dimensione lineare pari appunto alla lunghezza d'onda. In sostanza il cibo si riscalda perchè le molecole d'acqua diventano calde per 'strofinio'. Lo strofinio aggiunge un effetto ionizzante al cibo, oltre che un riscaldamento. La ionizzazione del cibo non è di certo un beneficio per gli esseri viventi ed in più non è citata nei manuali d'uso che invece genericamente avvertono di attendere qualche minuto prima di mangiare ciò che è stato cucinato. Per quanto riguarda le perdite della schermatura è bene starne sempre lontano quando funziona poiché anche se nuovo, delle piccole imperfezioni della sigillatura possono far uscire parte del campo elettromagnetico. Questo campo lede soprattutto i maschietti nelle parti basse e fa nascere solo figlie (in alcuni casi rendere sterili). Se c'è qualcosa che non è giusta ben vengano i chiarimenti. Ciao a tutti. Vito Blasi - 18-01-2009 I lialltrey jumped out of my chair and danced after reading this! H7bY6B1dL - 09-11-2016 I lialltrey jumped out of my chair and danced after reading this! H7bY6B1dL - 09-11-2016 I lialltrey jumped out of my chair and danced after reading this! H7bY6B1dL - 09-11-2016 Hai qualcosa da dire anche tu? Scrivi un commento |